Paleodieta e vita media: non è vero ciò che ti dicono…(prima parte)

Sono circa 3 anni che ho la mia newsletter, la pagina facebook Paleocomplex…e ogni volta che accenno al tipo di alimentazione migliore per l’uomo, la critica è sempre la stessa….e cioè che nel Paleolitico si moriva a 30 anni…

Anzi alcuni in realtà la frase la scrivono correttamente e cioè:
“Lo sanno tutti che in MEDIA morivano a 30 anni”…

Solo che poi non ci ragionano più di tanto sopra…

Si tratta di una MEDIA…e se il dato medio è basso…dipende solo ed esclusivamente da una più alta mortalità infantile…

Esistevano gli ospedali???? NO
Esistevano i ginecologi???? NO
Esistevano le ostetriche??? NO

In caso di complicazioni per il nascituro c’era qualcuno che poteva intervenire??? NO…

Se a questo si aggiunge un ambiente ostile…mi pare molto chiaro che si moriva molto di più allora che adesso…

Per cui ogni volta che qualcuno se ne esce con una frase di quel tipo…invitatelo a ragionare…

Si tratta di un mito, idiota aggiungerei, sfatato dagli antropologi, quindi dato che non crederanno a quello che dici magari presentagli uno studio tipo questo:

http://www.rewild.com/in-depth/longevity.html

Gli antropologi Kaplan e Gurven che hanno studiato la vita delle popolazioni di cacciatori-raccoglitori, hanno scoperto che, se sopravvivono all’infanzia, vivono mediamente tra 68 e 78 anni, dato molto simile alle popolazioni occidentali.

https://onlinelibrary.wiley.com/…/…/j.1728-4457.2007.00171.x

Da notare che si parla di popolazioni che vivono in ambienti isolati, come:

-circolo polare artico
-deserto del kalahari
-foresta amazzonica

Inoltre parliamo di popolazioni che NON conoscono le tipiche malattie moderne…

Quello che deve importare veramente (importa a me, voi potete pensare ciò che volete) non è tanto la durata totale della vita ma:

L’aspettativa di vita SANA…

Uno studio del popolo Tsimanè in Bolivia, ha scoperto che queste persone avevano una prevalenza di aterosclerosi inferiore dell’80% rispetto alle popolazioni occidentalizzate.

Ma il dato incredibile è che 9 adulti su 10 di età compresa tra 40 e 94 anni (si 94!!!) avevano arterie completamente pulite e nessun rischio di malattie cardiache…

https://www.thelancet.com/…/PIIS0140-6736(17)3075…/fulltext…

Dai non vi stresso oltre,ahahahahah scriverò altro ora vado a mangiare un plumcake….ah no 😉

Condividi l'articolo

Scopri "L'integrazione nella Paleodieta"

Di cosa parla il nuovo libro di Lorenzo Zarone?

  • Perché le carenze nutrizionali hanno a che fare con l’invecchiamento e le malattie?
  • Quanti nutrienti troviamo nel cibo che mangiamo?
  • Quali sono gli integratori assolutamente necessari?
  • Qual è il dosaggio fisiologico sano di vitamina D3 (25OH) che non dovresti superare e perché? Non è 150 ng…nemmeno 100 ng…nemmeno 70 ng…


A queste e ad altre domande troverai risposte esaustive all’interno del libro, e sconti esclusivi da utilizzare per l’acquisto dei prodotti dello shop.

Altri articoli