Blog PaleoComplex
Tutti gli articoli per rimanere aggiornati nel mondo della Nutrizione!
Respirazione cellulare, mitocondri e supporto dell’integrazione con PQQ
La disfunzione della catena di fosforilazione ossidativa può frequentemente portare, anche se non invariabilmente, a una condizione di acidosi lattica. Questa condizione colpisce in modo particolare il sistema nervoso...
Integratori di collagene e invecchiamento, ulteriori studi a supporto
Nel contesto sempre crescente dell’interesse per il benessere e la bellezza, l’integrazione del collagene per via orale sta emergendo come una pratica rivoluzionaria per promuovere la rigenerazione cutanea sia...
L’importante Ruolo della Vitamina K. Numerosi Benefici per il nostro organismo.
Nel vasto panorama delle vitamine essenziali per il nostro benessere, la vitamina K emerge come un protagonista spesso sottovalutato ma di cruciale importanza. Questo elemento, noto per il suo...
Quali alimenti sono da evitare in caso di anemia?
Vi sentite stanchi in modo intenso o notate di apparire più pallidi del solito? Questi sintomi potrebbero indicare la presenza di un’anemia. Niente paura, in questo articolo esploreremo i...
I Numerosi Benefici della L-Arginina per il nostro organismo
L’arginina può sostenere un flusso sanguigno sano, le prestazioni sportive e il recupero durante le malattie critiche, tra altri benefici. Cos’è l’arginina? L’arginina è un aminoacido. Gli aminoacidi sono...
Alimentazione antinfiammatoria e quali cibi consumare
Adottare un regime anti-infiammatorio comporta numerosi benefici per la salute. Scopri gli alimenti da preferire e quelli da evitare per ridurre l’infiammazione quotidiana. Una dieta anti-infiammatoria è un piano...
Come la Vitamina D può aiutare in caso di Infezioni Vaginali, e correlazione con funzioni sessuali e urologiche
Negli ultimi anni si è assistito all’emergere di crescenti prove riguardo al potenziale ruolo della vitamina D nella salute delle donne, in particolare nelle donne in postmenopausa. Queste prove...
Calcificazione Arteriosa: Il Ruolo Cruciale della Vitamina K2
Nel mondo della salute cardiovascolare, la calcificazione arteriosa è un problema di crescente preoccupazione. La deposizione di calcio nelle arterie può portare a una serie di gravi complicazioni, tra...
Perché bisogna osservare l’osteocalcina per preservare la salute delle nostre ossa
L’osteocalcina è una proteina composta da 49 aminoacidi ed è strettamente correlata al metabolismo osseo. Essa costituisce fino al 3% delle proteine totali presenti nell’osso ed è sintetizzata principalmente...
Stress ossidativo e infiammazione: correlazioni con e senza attività sportiva
Nel delicato equilibrio che caratterizza il nostro sistema immunitario, l’equazione tra stress ossidativo e infiammazione riveste un ruolo cruciale. Quando i radicali liberi, piccole molecole reattive che si formano...
TSH Alto: cosa sapere e come affrontarlo
Il TSH, noto anche come tireotropina, rappresenta un elemento chiave per il corretto funzionamento della tiroide, un organo dalla forma simile a quella di una farfalla situato nella regione...
Vitamina B3 o Niacina: i Benefici insospettabili
La niacina, conosciuta anche come vitamina B3, è un nutriente fondamentale per il nostro organismo. È una delle 8 varianti delle vitamine del gruppo B, ciascuna delle quali svolge...
Altri articoli
Perché conviene combinare la vitamina D3 e la K2 insieme?
Disturbi del Sonno: la Glicina di YOUTH (parte 1)
La vitamina D
Tossine negli alimenti: cosa evitare
Stress Ossidativo: Sintomi, cause e rimedi
Quali vitamine e nutrienti anti age funzionano davvero?
L’Ubiquinolo: Energia per le cellule
Sindrome da fatica cronica
Quali sono i benefici della glucosamina
Scopri "L'integrazione nella Paleodieta"
Di cosa parla il nuovo libro di Lorenzo Zarone?
- Perché le carenze nutrizionali hanno a che fare con l’invecchiamento e le malattie?
- Quanti nutrienti troviamo nel cibo che mangiamo?
- Quali sono gli integratori assolutamente necessari?
- Qual è il dosaggio fisiologico sano di vitamina D3 (25OH) che non dovresti superare e perché? Non è 150 ng…nemmeno 100 ng…nemmeno 70 ng…
A queste e ad altre domande troverai risposte esaustive all’interno del libro, e sconti esclusivi da utilizzare per l’acquisto dei prodotti dello shop.