Potenzia il tuo sistema immunitario (parte seconda!)

Vediamo oggi quali sostanze possono aiutarci sotto forma di integratori per potenziare il nostro sistema immunitario e renderci più resistenti alle influenze, raffreddori, malattie in generale.

Della vitamina D3 ho parlato in lungo ed in largo, iscrivendoti alla newsletter tra email e report da leggere avrai così tante informazioni che spero non ti verrà il mal di testa, ma ovviamente non si può riassumere tutto in un articolo. Per cui se ancora non lo hai fatto, iscriviti inviando il form in basso…

Ci sono anche articoli precedenti proprio qui sul blog dove ne ho parlato a proposito anche del COVID-19 per cui hai tanto da leggere.

Mi soffermerò qui sulla vitamina D3 solo ricordandoti che potenzia e aiuta a promuovere la risposta immunitaria:

LINK

Veniamo quindi ad un’altro nutriente importante, pochi ne parlano ma direi che è molto utile, cioè lo zinco.

Lo zinco è necessario per lo sviluppo e la comunicazione delle cellule immunitarie e svolge un ruolo importante nella risposta infiammatoria.

Una carenza di questo nutriente influisce in modo significativo sulla capacità del sistema immunitario di funzionare correttamente, con conseguente aumento del rischio di infezione e malattia, inclusa la polmonite.

LINK1

LINK2

La carenza di zinco colpisce circa 2 miliardi di persone in tutto il mondo ed è molto comune negli anziani. In effetti, fino al 30% degli anziani è considerato carente di questo nutriente.

LINK3

Come puoi vedere, quindi, non solo è un nutriente molto importante, ma anche estremamente carente in circa un terzo della popolazione mondiale. Dato quindi da non sottovalutare.

Veniamo adesso ad un’altra vitamina che non ha certo bisogno di presentazioni sui vari benefici che offre sul sistema immunitario.

Anche di questa vitamina ne ho parlato abbondantemente nella newsletter e cosa ancora più importante, iscrivendoti riceverai il libro in PDF di Linus Pauling….

Sto parlando ovviamente della vitamina C.

E’ forse il supplemento più popolare preso per proteggersi dalle infezioni a causa del suo importante ruolo nella salute immunitaria.

Questa vitamina supporta la funzione di varie cellule immunitarie e migliora la loro capacità di proteggere dalle infezioni. È anche necessario per la morte cellulare, che aiuta a mantenere sano il sistema immunitario eliminando le vecchie cellule e sostituendole con nuove

LINK1

LINK2

La vitamina C funziona anche come un potente antiossidante, proteggendo dai danni indotti dallo stress ossidativo, che si verifica con l’accumulo di molecole reattive note come radicali liberi.

Lo stress ossidativo può influire negativamente sulla salute immunitaria ed è collegato a numerose malattie.

LINK3

Ovviamente di studi ce ne sono moltissimi, basta cercare…sono esempi ma che vogliono far capire che non ci vuole molto a prendersi cura della proprio salute.

Ma andiamo pure avanti, e ora vediamo insieme il selenio.

Anche questo minerale è estremamente carente nella nostro alimentazione ma di proprietà utili ne ha moltissime, come entrare in gioco, insieme allo iodio, nella formazione degli ormoni tiroidei. Oppure nella sintesi del glutatione perossidasi, l’antiossidante intracellulare più potente di cui disponiamo.

Quindi avendo parlato poc’anzi del problema stress-ossidativo, si capisce come una carenza di selenio, sarebbe meglio evitarla.

Il selenio è un minerale essenziale per la salute immunitaria. La ricerca sugli animali dimostra che gli integratori di selenio possono migliorare la difesa antivirale contro i ceppi di influenza, incluso l’H1N1.

LINK1

LINK2

LINK3

Ci sono infine le vitamine del gruppo B che pochi menzionano, anche se io vado ripetendo da quasi 5 anni, che le vitamine vanno prese tutte, non 2-3 in croce.

Le vitamine del gruppo B, compresi B12 e B6, sono importanti per una risposta immunitaria sana. Tuttavia, molti adulti ne sono carenti, il che può influire negativamente sulla salute immunitaria.

LINK1

LINK2

Bene siamo arrivati alla fine di questo articolo, spero ti sia piaciuto…non mi resta che salutarti e rinnovare il mio invito ad iscriverti alla newsletter gratuita inviando il form in basso.

Se vuoi dare un’occhiata veloce ai prodotti Paleocomplex, non ti resta che andare a QUESTO LINK

Ti ricordo che si tratta dell’unico canale di vendita UFFICIALE!!! 

Non ce ne sono altri…

A presto e buona integrazione

Lorenzo

Condividi l'articolo

Scopri "L'integrazione nella Paleodieta"

Di cosa parla il nuovo libro di Lorenzo Zarone?

  • Perché le carenze nutrizionali hanno a che fare con l’invecchiamento e le malattie?
  • Quanti nutrienti troviamo nel cibo che mangiamo?
  • Quali sono gli integratori assolutamente necessari?
  • Qual è il dosaggio fisiologico sano di vitamina D3 (25OH) che non dovresti superare e perché? Non è 150 ng…nemmeno 100 ng…nemmeno 70 ng…


A queste e ad altre domande troverai risposte esaustive all’interno del libro, e sconti esclusivi da utilizzare per l’acquisto dei prodotti dello shop.

Altri articoli