L’importanza del magnesio, di cui siamo tutti carenti…

“Il magnesio è un minerale essenziale per molte funzioni all’interno del corpo.
Il magnesio è coinvolto in 700-800 diversi sistemi enzimatici nei nostri corpi. È coinvolto nella sintesi proteica, nel metabolismo energetico, nello sviluppo osseo, nella funzione muscolare e nervosa, nella regolazione della pressione arteriosa e nel controllo della glicemia.


Il magnesio svolge anche un ruolo chiave nel metabolismo di altri importanti minerali come calcio e potassio ed è necessario per l’attivazione della vitamina D.
La carenza di magnesio è comune in tutto il mondo.


Molte persone semplicemente non mangiano abbastanza verdure a foglia verde o altri alimenti contenenti magnesio nella loro dieta. Per coloro che mangiano verdure a foglia verde, i cambiamenti nelle pratiche agricole incluso l’uso eccessivo del terriccio e l’uso di acqua riciclata hanno creato un suolo carente di minerali, quindi le piante non contengono tanti minerali come un tempo.


Oltre a ricevere meno magnesio dagli alimenti di quanto fosse una volta disponibile, le attuali diete occidentali tendono a collocare una richiesta maggiore di magnesio rispetto a quella di prima.
Per esempio, Diete zuccherate richiedono più magnesio per metabolizzare, fluoruro e alcuni farmaci legano il magnesio, e l’alcol e il caffè causano un aumento dell’escrezione di magnesio.”


Paleocomplex e Paleocomplex Revolution, garantiscono fino a 560 mg di magnesio citrato al giorno per 1 mese…per ovviare alle carenze dell’alimentazione moderna e povertà dei suoli.

E chiaramente tutto il resto, integratori estremamente completi per il tuo benessere.

Trovi l’articolo completo QUI


Iscriviti alla newsletter per avere tutte le informazioni e per ricevere molti report gratuiti da leggere su vitamina D3, K2, i legami della D3 con tutti i suoi cofattori, sugli omega 3 da krill…e molto altro…

Buona lettura


Condividi l'articolo

Scopri "L'integrazione nella Paleodieta"

Di cosa parla il nuovo libro di Lorenzo Zarone?

  • Perché le carenze nutrizionali hanno a che fare con l’invecchiamento e le malattie?
  • Quanti nutrienti troviamo nel cibo che mangiamo?
  • Quali sono gli integratori assolutamente necessari?
  • Qual è il dosaggio fisiologico sano di vitamina D3 (25OH) che non dovresti superare e perché? Non è 150 ng…nemmeno 100 ng…nemmeno 70 ng…


A queste e ad altre domande troverai risposte esaustive all’interno del libro, e sconti esclusivi da utilizzare per l’acquisto dei prodotti dello shop.

Altri articoli