Effetto della terapia combinata continua con vitamina K 2 e vitamina D 3 sulla densità minerale ossea e sulla funzione della coagulofibrinolisi nelle donne in postmenopausa

Si parla molto spesso della vitamina D3 forse anche troppo, ma devo dire che nonostante abbia ormai proposto diversi articoli sui benefici della K2 e ne abbia parlato ampiamente ormai da oltre 3 anni anche sulla pagina FACEBOOK pare che ancora troppe persone credano che assumere solo la D3 vada bene per il benessere delle ossa e prevenire, rallentare o invertire fenomeni come osteopenia ed osteoporosi.

Altri genialoidi invece pensano sia sufficiente integrare solo la K2…peccato che nel periodo compreso tra Ottobre-Marzo è praticamente quasi impossibile sintetizzare vitamina D3 tramite esposizione solare, a patto magari di esporsi 3-4 ore nelle ore centrali, in costume e ad alta quota…chiaramente avrai tutte le informazioni iscrivendoti alla newsletter gratuita inviando il modulo alla fine dell’articolo.

Lo studio seguente infatti, mostra come effetti benefici sulle ossa si siano avuti prevalentemente attraverso integrazione combinata, quindi INSIEME, della D3 e K2 per un periodo di 24 mesi.

Effetti minimi invece con l’integrazione della sola K2.

Come ripeto ormai da tempo la D3, la K2 e la vitamina A, che in questo studio non viene citata, sono una triade del benessere, Weston Price li chiamava attivatori liposolubili…

Non è un caso infatti che integrare alla lunga solo la D3, o solo D3 e k2, nel tempo porti a deplezione di vitamina A…e non è certo una cosa buona..

Lo studio che volevo proporti lo trovi a questo link:

https://www.maturitas.org/article/S0378-5122(01)00275-4/fulltext

Bene se vuoi scoprire perché la D3 andrebbe integrata SEMPRE con tutti i suoi cofattori (K2, A, Magnesio, Zinco, Boro) allora non ti resta che iscriverti alla newsletter gratuita e scaricare entro pochi giorni tutti i report che ho preparato per te…

Avrai così le idee un pò più chiare

Alla prossima e buona lettura

Lorenzo

Condividi l'articolo

Scopri "L'integrazione nella Paleodieta"

Di cosa parla il nuovo libro di Lorenzo Zarone?

  • Perché le carenze nutrizionali hanno a che fare con l’invecchiamento e le malattie?
  • Quanti nutrienti troviamo nel cibo che mangiamo?
  • Quali sono gli integratori assolutamente necessari?
  • Qual è il dosaggio fisiologico sano di vitamina D3 (25OH) che non dovresti superare e perché? Non è 150 ng…nemmeno 100 ng…nemmeno 70 ng…


A queste e ad altre domande troverai risposte esaustive all’interno del libro, e sconti esclusivi da utilizzare per l’acquisto dei prodotti dello shop.

Altri articoli