I cofattori della Vitamina D

La vitamina D per svolgere al meglio le sue potenti funzioni ha bisogno di essere assunta insieme ai suoi cofattori.

Il più importante cofattore è certamente la Vitamina K2, ma per un risultato eccellente bisogna integrarli tutti: Magnesio, Vitamina A, Zinco e Boro.

Solo così, infatti, la Vitamina D, riuscirà ad esprimere tutto il suo potenziale benefico.

Vediamo nel dettaglio l’importanza di ciascuno di essi.

MAGNESIO

  • Coinvolto in circa 300 processi fisiologici nel corpo.
  • Aiuta il corpo ad utilizzare altre vitamine e minerali come calcio, fosforo, potassio, sodio e vitamina D.
  • Tutti gli enzimi che metabolizzano la vitamina D richiedono il magnesio!!!
  • In collaborazione con Vitamina D e K2 contribuisce a “ripulire” il sangue e i tessuti molli ( arterie) dalla presenza di calcio stoccandolo nelle sedi opportune ( ossa e denti ).

Dose giornaliera consigliata da 400 a 700 mg al giorno.

ZINCO

  • E’ un minerale essenziale, coinvolto nella sintesi di più di 100 enzimi coinvolti nella digestione di molti alimenti ma anche nella sintesi di neurotrasmettitori e del DNA.
  • E’ anche coinvolto nella risposta immunitaria, nella guarigione delle ferite e nei sensi del gusto, dell’olfatto e della vista.
  • Come cofattore della vitamina D è attivo come modulatore delle sue interazioni con il DNA, ma anche nel metabolismo del Calcio, in rapporto al sistema immunitario e per la salute di ossa e muscoli (incluso il cuore).
  • Il corpo non è capace di accumulare lo zinco che deve quindi essere assunto quotidianamente.

Dose giornaliera consigliata da 9 a 13 mg al giorno, consigliabile non superare i 50 mg al giorno.

BORO

  • E’ un minerale il cui ruolo fisiologico è stato scoperto solo recentemente in quanto ha effetti benefici sullo stato del Calcio e delle ossa, ma anche:
    • sui profili lipidici plasmatici
    • sul funzionamento del cervello
    • sulle infiammazioni
    • sugli ormoni steroidei.
  • Il Boro potrebbe avere anche un ruolo in varie forme di artrite. Come cofattore della vitamina D, il Boro influenza l’attività di molti enzimi, inclusi quelli che metabolizzano la vitamina D, il Magnesio ed il Calcio ed è quindi fondamentale per il corretto utilizzo della vitamina D.

Non esiste una dose giornaliera consigliata ma è importante non superare 20 mg al giorno.

VITAMINA A

La vitamina A lavora sinergicamente con la vitamina D per far lavorare al meglio il codice genetico.

I recettori della vitamina D infatti si trovano in tutti i tessuti sia a livello extracellulare sia in quello intracellulare.
A livello intracellulare il recettore della vitamina D ha 2 facce, in una si lega la vitamina D (recettore VDR), nell’altra ovviamente la vitamina A (recettore RXR).

Ecco perchè se non si dispone di abbastanza vitamina A, la vitamina D non riesce ad espletare correttamente questa funzione.

Da questo si capisce che chi integra solamente la vitamina D, porterà in deplezione i suoi cofattori, con conseguenze negative a lungo termine. Questo perché il corpo per metabolizzare la vitamina D3, utilizzerà comunque i suoi cofattori sottraendoli al resto del corpo!

Dose massima giornaliera consigliata 1200 mcg al giorno!

Con Paleocomplex integri tutto grazie ad un UNICO prodotto!

Il Paleocomplex è un integratore completo

Una formula studiata per dare il massimo della qualità, dell’efficienza e delle praticità, offrendo tutto il necessario in un unico prodotto!

Solitamente si acquistano diverse confezioni per assicurarsi quotidianamente le integrazioni principali:

Vitamina D, Vitamina K2, magnesio, Omega 3.

Ma come i cofattori della vitamina D sono fondamentali per garantirne il corretto utilizzo nel nostro corpo, anche altre integrazioni sono di fondamentale importanza.

Nel Paleocomplex sono contenuti anche:

  • Omega 3 da Krill, la fonte migliore in assoluto
  • Tutte le vitamine del gruppo B in forma già attiva!
  • Vitamina E, Selenio, Vitamina C,
  • Acetyl Carnitina e Acido Lipoico, Colina e myo-Inositolo

Stai integrando anche tu al TOP o stai assumendo solo D e K2?

Quanto spendi attualmente integrando SOLO D, K2, Omega 3, Magnesio?

Se vuoi dare una svolta al tuo modo di integrare e avere UN UNICO integratore che ti permetta di integrare al 100% tutto ciò di cui hai bisogno e risparmiare fino al 30%-40% sulla tua spesa mensile,
Paleocomplex fa proprio al caso tuo.

Se sei stanco di ingoiarti una vagonata di compresse o perle, di essere obbligato ad acquistare 6-7 integratori, Paleocomplex è la soluzione che cercavi!

Non sei ancora iscritto?

Condividi l'articolo

Scopri "L'integrazione nella Paleodieta"

Di cosa parla il nuovo libro di Lorenzo Zarone?

  • Perché le carenze nutrizionali hanno a che fare con l’invecchiamento e le malattie?
  • Quanti nutrienti troviamo nel cibo che mangiamo?
  • Quali sono gli integratori assolutamente necessari?
  • Qual è il dosaggio fisiologico sano di vitamina D3 (25OH) che non dovresti superare e perché? Non è 150 ng…nemmeno 100 ng…nemmeno 70 ng…


A queste e ad altre domande troverai risposte esaustive all’interno del libro, e sconti esclusivi da utilizzare per l’acquisto dei prodotti dello shop.

Altri articoli