Utilizzo della vitamina k2 in popolazioni malate

Eccoci all’ultimo articolo dedicato alla serie dei benefici sulla salute di questa importante vitamina. Sommando tutti gli studi citati negli articoli (oggi 6) ti ho mostrato ben 22 studi di efficacia condotti con la stessa vitamina K2 che utilizzo per Paleocomplex e Paleocomplex Revolution. Ti lascio i link per i precedenti 4 articoli sul tema nel caso te li fossi persi:

PRIMO ARTICOLO

SECONDO ARTICOLO

TERZO ARTICOLO

QUARTO ARTICOLO

Bene oggi ti mostrerò 6 studi effettuati su popolazioni malate e come questa vitamina può contribuire al loro benessere.

Nel primo studio si può vedere come l’utilizzo di 360 mcg di k2 MK-7 per 6 settimane riduca del 93% l’MGP NON attivo. Direi che si tratta di un risultato eccezionale. Ti ricordo che se l’MGP rimane inattivo, il calcio NON verrà portato via dalle arterie. Quindi il risultato di questo studio dice proprio che l’utilizzo di questa vitamina aiuta nel prevenire la calcificazione arteriosa…e parliamo di pazienti in emodialisi…

PRIMO STUDIO

Passiamo ora al secondo studio in cui anche qui si nota come sia efficace la k2 sulla progressione della calcificazione vascolare, e anzi come questa possa essere favorita dagli antagonisti della vitamina K

SECONDO STUDIO

Ancora uno studio sulla calcificazione vascolare in pazienti emodializzati con somministrazione fino a 1080 mcg di K2 per otto settimane, 3 volte a settimana. Da notare che i benefici sono dose-dipendente, cioè più K2 si assume e più si ridurrà l’MGP inattivo, e più rallenterà o si invertirà la calcificazione arteriosa.

TERZO STUDIO

Ok andiamo avanti. Continuiamo la carrellata sempre con benefici di integrazione in pazienti con malattia renale cronica. Qui l’integrazione è stata di 360 mcg die per 4 settimane…ed anche in questo caso c’è stata una riduzione dell’MGP decarbossilato, cioè non attivo…

QUARTO STUDIO

Dai abbiamo quasi finito. In questo studio del 2015 ancora benefici sulla riduzione dell’aterosclerosi. Non c’è che dire, questa vitamina è veramente importante…

QUINTO STUDIO

Siamo giunti quindi alla fine. Ultimo studio in cui vi è un miglioramento della rigidità arteriosa in pazienti riceventi trapianto renale.

SESTO STUDIO

Cavolo ce ne sono di studi su questa vitamina, e sono tutti estremamente importanti. Peccato che si tratti di una vitamina che nel cibo odierno è praticamente assente, ce ne sono buone quantità in fegato grassfed e uova di galline ruspanti. Eh già la carne che di solito si compra al supermercato, come le uova, ne sono totalmente privi.

Il motivo è semplice…mucche e galline producono adeguate quantità di k2 quando mangiano anche erba…la quale contiene la k1, che poi convertiranno nella k2 grazie ai loro batteri.

Ma poiché oggi questi animali mangiano cereali o farine di cereali, zero k2, per non parlare degli omega 3, anche loro zero o quasi zero, comunque più omega 6 pro-infiammatori.

Insomma garantirsi un adeguato introito di vitamine importanti come la K2, la A, omega 3, ma anche D3 (scarsa esposizione al sole) diventa complicato.

Se a questo aggiungiamo lo sfruttamento dei terreni, le tecniche di coltivazione, la cottura del cibo, addio anche a vitamine idrosolubili e minerali importanti come magnesio e selenio.

Se vuoi garantirti allora una integrazione veramente completa, senza stare ad acquistare troppi integratori e se vuoi eliminare per sempre pillole e perle, pasticche e compresse varie, ho la soluzione per te.

Puoi avere il massimo dell’integrazione con un UNICO prodotto in polvere da assumere comodamente e semplicemente con un pò di acqua.

Scegli PALEOCOMPLEX se vuoi integrare in maniera completa

oppure PALEOCOMPLEX REVOLUTION se aspiri veramente al massimo grazie a 3 ingredienti eccezionali: glutatione, ubiquinolo e astaxantina.

Bene spero che l’articolo ti sia piaciuto e ti invito a condividerlo insieme agli altri che ti ho linkato all’inizio.

E mi raccomando se ancora non lo hai fatto iscriviti alla newsletter per ricevere tanti materiali gratuiti da leggere anche sulla K2, sulla D3, sugli omega 3 da Krill ecc…

Ah dimenticavo, riceverai anche i codici sconto per risparmiare sull’acquisto, se vorrai, dei prodotti Paleocomplex.

A presto

Condividi l'articolo

Scopri "L'integrazione nella Paleodieta"

Di cosa parla il nuovo libro di Lorenzo Zarone?

  • Perché le carenze nutrizionali hanno a che fare con l’invecchiamento e le malattie?
  • Quanti nutrienti troviamo nel cibo che mangiamo?
  • Quali sono gli integratori assolutamente necessari?
  • Qual è il dosaggio fisiologico sano di vitamina D3 (25OH) che non dovresti superare e perché? Non è 150 ng…nemmeno 100 ng…nemmeno 70 ng…


A queste e ad altre domande troverai risposte esaustive all’interno del libro, e sconti esclusivi da utilizzare per l’acquisto dei prodotti dello shop.

Altri articoli