Acetyl-L-Carnitina

L’Acetil Carnitina, più precisamente Acetil-L-Carnitina o ALC, è una molecola ampiamente conosciuta e promossa nel mondo dell’integrazione nutrizionale grazie alle sue numerose proprietà. Tecnicamente si tratta di una sostanza chimica che si trova nei tessuti animali, principalmente con l’obiettivo di trasportare gli acidi grassi perché possano poi essere trasformati in pronta energia.

Anche coloro che seguono uno stile di vita vegano o persone il cui organismo ne produce quantità minime per problemi genetici potrebbero aver necessariamente bisogno di un’integrazione.

Ma a cosa serve l’acetil carnitina e come si assume?

 

Acetil carnitina quali sono i benefici e come assumerla

A cosa fa bene la carnitina? Ecco, in sintesi, i suoi benefici per il nostro organismo.

 Patologie neuro-psichiatriche

Numerosi studi indicano che l’ALC possa aiutare a prevenire ed invertire il processi di declino delle funzioni cerebrali dovuto a patologie come il morbo di Alzheimer, demenza senile e simili. Anche soggetti dipendenti dall’alcool hanno riscontrato migliori funzioni cerebrali dopo l’assunzione quotidiana di questa molecola per 3 mesi.

 

Carnitina effetti sulle donne

Alcuni studi recenti hanno dimostrato che questa molecola speciale ha un effetto antiaging. Questo perché agisce sia sul metabolismo che sul sistema riproduttivo e cardiovascolare.

 

Effetti nello sport

Durante l’esercizio fisico l’ALC rallenta la formazione di radicali liberi, offre una prestazione migliore e prolungata nel tempo e diminuisce il dolore muscolare.

Acetil carnitina testosterone

Secondo recenti ricerche scientifiche, questa sostanza chimica aumenterebbe i livelli di testosterone fino al 20% e ne migliora notevolmente le funzionalità.

A cosa serve l’acetil carnitina? Altri benefici

 

Ecco altri benefici per la nostra salute:

 

  • salute del cuore: riduzione della pressione del sangue e delle infiammazioni dovute a problemi cardiaci;
  • carnitina effetti sessuali: migliore circolazione del sangue e, quindi, flusso sanguigno che agevola l’erezione.
  • protezione cellule nervose;
  • corretta funzionalità mitocondriale in cellule come i miocardiociti e gli spermatozoi.

 

Quanta L-Carnitina al giorno?

Il dosaggio giornaliero raccomandato è di 500-2000 mg, qualsiasi sia il motivo per il quale deciderai di assumerla (Acetil L Carnitina dosaggio per dimagrire, per addominali, per bruciare i grassi, per sportivi ecc) .

Come si assume la carnitina?

Preferibilmente si suddivide in più assunzioni, una al mattino a stomaco vuoto prima della colazione, l’altra prima del pasto principale che include una quantità maggiore di acidi grassi (solitamente pranzo). Gli integratori si assumono con un bicchiere d’acqua.

 

La soluzione Paleocomplex

Paleocomplex ti assicura con 2 cucchiaini di prodotto 600 mg di Acetyl carnitina e 200 mg di Acido Lipoico ed il 100% di Vitamina A,C,E e di Selenio.

E una confezione dura per 1 mese di integrazione!

Ricorda inoltre che Paleocomplex comprende la potentissima Vitamina D con tutti i suoi cofattori, tutte le vitamine del gruppo B e Omega 3.

Insomma è un integratore completo, l’unico al mondo che ti permette di integrare veramente tutto, anche molto di più rispetto alle indicazioni di Robb Wolf, con UN SOLO prodotto.

Da oggi puoi finalmente smettere di comprare 6-7 integratori diversi e spendere tempo e denaro nella scelta e nell’acquisto del compromesso migliore.

 Non sei ancora iscritto?

Compila e invia il form e sarai iscritto alla newsletter di PALEOCOMPLEX. Non inviamo spam, ma informazioni aggiornate e utili su salute e benessere, oltre alle promozioni riservate agli iscritti per continuare a risparmiare sull’acquisto dei PALEOCOMPLEX!

Condividi l'articolo

Scopri "L'integrazione nella Paleodieta"

Di cosa parla il nuovo libro di Lorenzo Zarone?

  • Perché le carenze nutrizionali hanno a che fare con l’invecchiamento e le malattie?
  • Quanti nutrienti troviamo nel cibo che mangiamo?
  • Quali sono gli integratori assolutamente necessari?
  • Qual è il dosaggio fisiologico sano di vitamina D3 (25OH) che non dovresti superare e perché? Non è 150 ng…nemmeno 100 ng…nemmeno 70 ng…


A queste e ad altre domande troverai risposte esaustive all’interno del libro, e sconti esclusivi da utilizzare per l’acquisto dei prodotti dello shop.

Altri articoli